Un laboratorio verso la Luna con la navicella Orion per le classi 1B e 2B a tempo prolungato
Oggi, 19 maggio, le classi 1B e 2B a tempo prolungato hanno vissuto un’esperienza didattica davvero unica partecipando al laboratorio “ESERO Orion verso la Luna”, tenutosi presso la SPARKme Space Academy. Il laboratorio, basato sulle risorse educative del programma ESERO (European Space Education Resource Office), ha portato gli studenti in un vero e proprio viaggio tra scienza, tecnologia e immaginazione.
L’attività ha ruotato intorno alla navicella Orion, progettata per portare astronauti in orbita lunare nel 2025, e ha permesso ai ragazzi di esplorare in modo pratico e coinvolgente le proprietà fisiche dei materiali e dei componenti che costituiscono un veicolo spaziale. Attraverso strumenti diversificati, esperimenti e simulazioni, gli studenti si sono calati nei panni di giovani ingegneri spaziali, apprendendo concetti complessi in modo chiaro e stimolante.
A guidarli in questo affascinante percorso è stata la dottoressa Rossella Parente della Fondazione IDIS – Città della Scienza di Napoli, che con passione e grande competenza ha saputo coinvolgere i ragazzi, rendendo ogni fase del laboratorio interessante e ricca di spunti di riflessione.
Un sentito ringraziamento va alla SPARKme Space Academy per aver organizzato e ospitato questa straordinaria iniziativa formativa, che ha saputo accendere nei partecipanti la curiosità e l’entusiasmo verso il mondo della scienza e dell’esplorazione spaziale.
E anche per i docenti Saverio Tarasco , Ornella Altamura, Daniela Martinelli e Tiziana Colucci è stato un vero e proprio viaggio spaziale, tra esperimenti, curiosità degli studenti e sogni a gravità zero, qualcuno ha persino pensato di restare in orbita… almeno fino alla fine dell’anno scolastico!