Esperienze immersive e ricostruzioni 3D. Un tuffo nel futuro alla Casa delle Tecnologie per gli studenti della Nicola Festa, in collaborazione con il Comune di Matera
Nei giorni 7 e 8 aprile 2025, le classi 2A, 2B, 2C, 2E, 1A e 1B della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “G. Minozzi – N. Festa” hanno partecipato con entusiasmo ai laboratori “Esperienze Immersive e Ricostruzioni Avanzate” organizzati presso la Casa delle Tecnologie di Matera, in Piazza San Giovanni. Promotore dell’iniziativa è il Comune di Matera, referente per la scuola è il prof. Saverio Tarasco.
L’iniziativa si è rivelata una preziosa opportunità formativa nell’ambito delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), offrendo agli studenti un’esperienza diretta con strumenti e metodologie all’avanguardia, in un contesto innovativo e stimolante.
Durante le due giornate, le attività si sono svolte in sessioni distribuite nell’arco della mattinata e suddivise in due principali laboratori. Con il Laboratorio “Immersione nella Realtà Virtuale e Aumentata” gli studenti hanno avuto modo di esplorare ambienti simulati tramite visori VR, vivere esperienze interattive e sperimentare la fusione tra mondo fisico e digitale attraverso la realtà aumentata. Queste tecnologie, sempre più diffuse in ambito scientifico, artistico e produttivo, stimolano la creatività e la capacità di problem solving, rendendo l’apprendimento un viaggio coinvolgente e multisensoriale.
Nel Laboratorio “Tecniche di Ricostruzione 3D con Laser Scanner” i ragazzi hanno scoperto come funziona un laser scanner e come può essere utilizzato per la modellazione tridimensionale di oggetti, ambienti e monumenti. Un approccio pratico e visivo che ha permesso agli studenti di comprendere l’importanza della precisione digitale e dell’elaborazione informatica nel campo dell’archeologia, dell’architettura e dell’industria.
Esperienze come questa sono fondamentali per avvicinare i giovani al mondo della tecnologia in modo concreto e motivante.