La Giornata della Felicità all’Istituto Comprensivo Minozzi-Festa
Il 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Minozzi Festa hanno vissuto un’esperienza speciale, partecipando a diverse attività che hanno reso questa giornata ancora più significativa e coinvolgente.
La magia della lettera scritta a mano
Gli alunni della classe 4^A Cappelluti hanno riscoperto il valore della lettera scritta a mano, un gesto ormai raro ma carico di emozioni. Dopo aver appreso la differenza tra lettera formale e informale, la loro struttura e il linguaggio appropriato, i bambini hanno scritto lettere personali da inviare ad amici o parenti lontani. Accompagnati dalle insegnanti Tonia Paolicelli e Luciana Di Marzio, si sono recati all’Ufficio Postale per spedirle. Lì, accolti con grande disponibilità dalla vicedirettrice Angela Inglese, hanno posto tante domande curiose sul viaggio che le loro lettere dovranno compiere. Ora non resta che attendere le risposte con emozione e un pizzico di impazienza!
Il cinema come strumento di riflessione e condivisione
Le classi seconde della Scuola Secondaria di I grado hanno celebrato la Giornata della Felicità attraverso la visione del film Napoli-New York, proiettato al Cinema Andrisani di Montescaglioso. Selezionato dal prestigioso Giffoni Film Festival, il film ha accompagnato gli studenti in un viaggio tra sogni, speranza e coraggio, offrendo un’importante occasione di riflessione sul vero significato della felicità. Alla fine della proiezione, i ragazzi hanno condiviso pensieri e domande, dimostrando quanto il cinema possa essere un potente mezzo educativo e un’opportunità per esplorare emozioni e valori universali.
La felicità è contagiosa: spargiamola ovunque!
Anche i bambini della classe 3^B della scuola primaria Minozzi, guidati dall’insegnante Elvira Bianco, sono stati protagonisti di un’attività creativa dedicata alla felicità. Attraverso un laboratorio di scrittura, hanno riflettuto su cosa rende felici le persone e hanno realizzato un “sacchetto della felicità”, contenente pensieri positivi da rileggere nei momenti di tristezza. Inoltre, hanno preparato e distribuito bigliettini con frasi sulla felicità a tutto il personale scolastico, perché, come si dice, “la felicità è vera solo se condivisa!”
Questa giornata speciale ci ha ricordato che la felicità si trova nei gesti più semplici: una lettera scritta con amore, un film che ispira sogni, un pensiero gentile da condividere. Continuiamo a diffondere sorrisi e positività ogni giorno!