Musica per l’Europa con gli studenti del Minozzi-Festa tra le giovani voci dell’Unione
Oggi 9 maggio 2025, in occasione della Festa dell’Europa, anche l’Istituto Comprensivo “G. Minozzi – N. Festa” ha avuto l’onore di prendere parte alla European Junior Orchestra, l’iniziativa musicale organizzata dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 insieme all’Istituto Comprensivo “Bramante-Torraca” e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata.
Quattro nostri studenti sono stati selezionati per rappresentare il nostro Istituto in questa orchestra speciale composta da 35 giovani musicisti provenienti dai vari comprensivi di Matera: Igzare Matteo e Lamaina Mattia Pio (classe di tromba) e Di Pede Daniela e Lotito Angela (classe di flauto).
Un ringraziamento sentito va ai loro insegnanti, prof. Felice Tamborrino e prof. Raffaele Esposto, che li hanno preparati e accompagnati durante l’intero percorso, ma anche al nostro Dirigente Scolastico Alma Tigre, sempre attenta a promuovere progetti che valorizzino il talento dei nostri studenti.
Particolarmente emozionante è stata la presenza, come direttore dell’orchestra, del maestro Filippo Carretta, vecchia e stimata conoscenza del nostro Istituto, oggi docente presso l’IC Bramante-Torraca. Il suo ritorno, seppur per un giorno, è stato motivo di grande orgoglio per tutta la nostra comunità scolastica.
L’Inno alla Gioia di Beethoven, eseguito in otto piazze simboliche del centro storico di Matera, ha unito in un’unica voce i ragazzi delle scuole “Pascoli”, “Fermi”, “Minozzi-Festa”, “Semeria” e “Bramante-Torraca”, dimostrando come la musica sia un linguaggio universale che abbatte i confini tra istituti, città e nazioni. In questo giorno speciale, siamo stati un’unica orchestra per un’Europa unita, fondata sui valori della cultura, della collaborazione e della pace.
Grazie a tutte le scuole coinvolte per aver condiviso questo momento con noi e alla Fondazione Matera Basilicata 2019 per aver reso possibile questa esperienza formativa e indimenticabile.