Dante, Grotte e tanta meraviglia per le classi seconde della Nicola Festa
Oggi è stata una giornata indimenticabile per le ragazze, i ragazzi e gli insegnanti della Nicola Festa. Partiti all’alba (ore 7:00!), con ancora il cuscino stampato in faccia, hanno affrontato con grinta e curiosità un viaggio tra cultura, avventura e tanta bellezza!
Prima tappa? Le spettacolari Grotte di Pertosa-Auletta, dove ad accoglierli non c’era solo la natura, ma… Dante in persona! Proprio lì, tra stalattiti e misteriose cavità sotterranee, i ragazzi hanno assistito a uno spettacolo itinerante mozzafiato: “Inferno di Dante”, un’esperienza teatrale immersiva che ha trasformato i versi della Divina Commedia in qualcosa di vivo, potente… e pure un po’ spaventoso! Dopo il viaggio negli inferi, il gruppo ha fatto tappa alla Certosa di Padula, un luogo che sembra uscito da un’altra epoca, grandiosa, affascinante, piena di storie da raccontare. E anche qui, i nostri studenti si sono comportati alla grande, curiosi, rispettosi e pronti a farsi stupire. D’altronde, non capita tutti i giorni di camminare in un Patrimonio dell’Umanità UNESCO!
A rendere tutto ancora più speciale è stato il super team dei prof accompagnatori: Bruna Panico, Lucia Carone, Daniela Martinelli, Nicolò BaLord Byron Marchese, Saverio Tarasco e Giuditta Coretti, sempre sorridenti, carichi di energia e pronti a vivere ogni momento con entusiasmo (qualcuno giura di averli visti ballare nei chiostri… ma niente prove ).
Dai sorrisi alle espressioni di stupore, dai selfie ai momenti di gruppo, questa giornata è stata un mix perfetto di scuola, cultura e divertimento.
I ragazzi sono tornati a casa stanchi… ma felici. E questo dice tutto.