Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, il nostro Istituto Comprensivo Minozzi-Festa in prima linea
Il 7 febbraio 2025 l’Istituto Comprensivo Minozzi-Festa di Matera ha partecipato con grande sensibilità alla Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, promuovendo una serie di attività mirate a informare e sensibilizzare gli studenti di ogni ordine e grado scolastico.
L’obiettivo della giornata è stato quello di rafforzare la consapevolezza sui rischi legati al bullismo e al cyberbullismo, offrendo agli studenti gli strumenti necessari per riconoscere, prevenire e contrastare questi fenomeni.
Un programma diversificato per ogni ordine di scuola
L’intero Istituto ha aderito alla giornata con attività specifiche per ciascun ordine scolastico:
Scuola dell’Infanzia: i più piccoli hanno partecipato a letture animate e giochi cooperativi, per favorire il rispetto reciproco e la condivisione, ponendo le basi per una cultura della gentilezza e dell’empatia.
Scuola Primaria: laboratori creativi e momenti di discussione in classe hanno permesso ai bambini di esprimere le proprie emozioni e di confrontarsi su situazioni di conflitto quotidiane, sviluppando competenze relazionali e sociali.
Scuola Secondaria di I grado: gli alunni hanno approfondito il tema attraverso la visione del cortometraggio “Io non ho paura del buio” e del lungometraggio “Gli Ultimi della Classe”, messi a disposizione gratuitamente da Mondo REC. Quest’ultimo, ispirato alla vera storia di Francesco Scerbo, giovane vittima di bullismo, ha offerto un’occasione speciale per riflettere sul tema attraverso il linguaggio cinematografico e l’interpretazione diretta degli adolescenti.
Un’esperienza di grande valore educativo
La proiezione del film e le attività di discussione successive hanno favorito il confronto tra studenti e docenti, permettendo ai ragazzi di esprimere opinioni personali e condividere esperienze. Il linguaggio cinematografico si è rivelato uno strumento particolarmente efficace per trattare un tema delicato, creando empatia e consapevolezza.
L’Istituto Comprensivo Minozzi-Festa si conferma così un ambiente scolastico attento e impegnato a promuovere il benessere degli studenti, accompagnandoli nella crescita personale e aiutandoli a diventare cittadini consapevoli e rispettosi.
L’iniziativa si è conclusa con l’impegno di continuare a monitorare e prevenire ogni forma di disagio attraverso percorsi di educazione civica e il coinvolgimento attivo di tutta la comunità scolastica.